La ripartenza del settore del wedding ha finalmente una data ufficiale: dal 15 giugno, secondo l’ultimo DPCM entrato in vigore dal 18 maggio, potranno ripartire i matrimoni.
Ma quali disposizioni avranno introdotto per ricominciare in totale sicurezza?
In questo articolo risponderemo alle numerose domande poste da tutte quelle coppie che, con impazienza, attendono solo di poter celebrare il proprio sì.
Il Governo, in accordo con le Regioni, ha scelto il green pass per riavviare la grande macchina degli eventi nuziali dopo mesi di limitazioni.
Lo scenario prospettato dal Ministro della Salute Speranza ufficializzato col Decreto Legge del 17 maggio consentirà, anche agli sposi residenti nelle regioni in zona gialla, di organizzare il grande giorno nel rispetto del protocollo di sicurezza.
Quali sono quindi le nuove regole e i requisiti da dover rispettare?
Il “Certificato Verde” obbligatorio
Ogni invitato dovrà munirsi del green pass per partecipare all’evento, una certificazione che risulterà necessaria per dimostrare la conclusione del ciclo vaccinale o la guarigione dall'infezione da Coronavirus (supportata da una documentazione fornita dall'Asl) oppure un esito negativo di un tampone delle ultime 48 ore.
I Banchetti di nozze ricominciano dal 15 giugno
Dal 2020 il numero dei matrimoni si è dimezzato, poiché migliaia di futuri sposi sono stati costretti a rimandare almeno due volte, se non tre, le proprie nozze.
A partire dal prossimo 14 giugno (grazie all’introduzione delle prime zone bianche) le aspiranti coppie di sposi potranno confermare il programma della cerimonia, includendo il rifresco nella location tanto desiderata con il catering accuratamente ricercato.
Il protocollo consente infatti di organizzare buffet con tavoli che possono superare il numero di 4 persone, purché somministrato da personale incaricato, fatta eccezione per il self service se composto anche da monoporzioni; il tutto mantenendo l’ormai classica distanza di almeno 2 metri da un tavolo all’altro.
Le novità introdotte dal Covid
Fermo restando le nuove linee guida delineate per agevolare la tanto attesa ripartenza di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia come quello del Wedding, le norme anti-contagio hanno introdotto l'ascesa degli eventi sempre più intimi rigorosamente all'aperto.
Complici i fattori sin qui elencati e il forte desiderio di scambiarsi il fatidico "Sì, lo voglio", numerose coppie di innamorati scelgono infatti di rivoluzionare il matrimonio tradizionale sostituendolo con un Intimate Wedding per ritrovare la serenità nel loro giorno più prezioso.
Continua a seguirci, ti supporteremo con aggiornamenti in merito alle novità introdotte in termini di prevenzione dedicate al mondo del Wedding e le ultime tendenze del 2021 per ispirare l'evento dei tuoi sogni.