Suggerimenti per scegliere le decorazioni floreali

I fiori sono una parte fondamentale di qualsiasi evento, in particolare un matrimonio. La scelta delle piante, dei fiori, degli alberi, dei vasi e di tutti i tipi di composizioni e decorazioni floreali che faranno parte di ciascuno degli allestimenti e degli spazi delle vostre nozze è molto importante. Scopriamo insieme come scegliere con i nostri 5 consigli.

 

1. Prendere in considerazione il periodo dell'anno

Ogni stagione offre fiori diversi e l'uno o l'altro è più adatto a seconda del tempo. Ad esempio, in autunno le dalie, le calle, gli astri (noti come "fiore stellato") o l'erica sono ideali come arbusto elegante e che aggiunge anche colore all'ambiente in cui viene posizionato. In estate, invece, c'è bisogno di fiori in grado di resistere alle alte temperature e che abbiano un aspetto fresco e grazioso per tutto il giorno. Alcuni dei più tipici di questo periodo sono: gelsomino, lillà, gardenia o magnolia, tra molti altri.

 

2. Adattare la scelta al tipo di celebrazione

Per la decorazione dei matrimoni religiosi si scelgono fiori più classici. Lo stile architettonico dell'edificio può condizionare lo stile. Nelle chiese romaniche sono perfetti i fiori dalle forme arrotondate, più dolci e romantici, aggiungono anche eleganza. Un esempio sono le rose o le ortensie. Nelle chiese gotiche, le composizioni floreali più lunghe sono perfette. I fiori a punta come i gladioli o la tuberosa stabiliranno il ritmo per il resto della decorazione. Fiori come il lilium, o la gerbera possono essere abbinati ai precedenti. Nelle chiese moderne le composizioni possono essere più lineari e a forma di L. I fiori più adatti, in questo senso, sono l'allium, l'anthourium, la liatrix e le grandi foglie verdi.

 

3. Considerare il luogo del ricevimento

Un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta dei fiori per il proprio matrimonio è il luogo in cui si svolgerà il banchetto. Un matrimonio all'aperto, in uno spazio naturale, non è la stessa cosa di un hotel o ristorante. Se avete intenzione di sposarvi in uno spazio aperto, potete addobbarlo con fiori e piante selvatiche oppure scegliere quelli che meglio si abbinano all'ambiente, al colore delle pareti del luogo o agli alberi che crescono nella zona. Se vi sposate in un luogo chiuso, dovreste osservare che tipo di decorazione offre e quali colori possono combinarsi con la stanza.

 

4. Non dimenticare i vari spazi e le diverse aree

Tutto l'addobbo floreale deve essere in sintonia, tenendo conto anche degli spazi che ospiteranno questi fiori. Le due aree differenziate dal resto in termini di decorazione sono l'area bar e aperitivi e la sala o luogo del banchetto. In primo luogo, per la decorazione del cocktail, bisogna tener conto che varia se il matrimonio si tiene di giorno o di sera e soprattutto se l'aperitivo è in uno spazio all'aperto. Per un matrimonio di giorno, la decorazione viene scelta in base al gusto degli sposi, potete decorare angoli in giardino, optare per una linea di fiori simile al resto del matrimonio e della cerimonia. E se il matrimonio è di sera, il ruolo principale della decorazione è assunto dalla luce (candele, ghirlande di fiori...). In secondo luogo, la decorazione della sala è un altro oggetto di attenzione. La scelta dei centrotavola è qualcosa di fondamentale e che rende ogni matrimonio un evento unico e diverso. Saranno piccoli e rotondi se preferite qualcosa di più classico, anche se negli ultimi anni sono diventati di tendenza centrotavola alti, centri fiori asimmetrici e ghirlande naturali che ricoprono le tavole imperiali.

 

5. Ultimi (ma non meno importanti) suggerimenti

È essenziale che - sia che siate voi i responsabili della decorazione del matrimonio, sia che si tratti di un wedding planner – si pensi in anticipo al tipo di addobbo floreale. È conveniente andare sul posto e immaginare come organizzare il tutto. Così come è fondamentale la visita ai luoghi delle nozze, lo è altrettanto o più il fioraio. Incontrare il fioraio per guidarvi, selezionare i fiori di stagione e sapere che avrà a disposizione la quantità che ordinerete è molto importante. È essenziale stimare il budget approssimativo che destinerete ai fiori del matrimonio, poiché a seconda del fiore o della pianta desiderati si ha un costo diverso.