Consigli per album fotografici di matrimonio

Decidere come sarà l'album di matrimonio è qualcosa di fondamentale nei preparativi per le vostre nozze. Quando il ricevimento sarà finito, quando l'ultimo ospite della festa se ne sarà andato, l'album fotografico è quasi l'unica cosa che vi resta del giorno del vostro matrimonio. Dicono che una fotografia sia per la vita, quindi anche l'album di nozze deve essere per sempre.

 

Un buon fotografo mette a disposizione tutte le fotografie di un matrimonio, editate e in alta risoluzione. Ormai è consuetudine creare un album digitale, su diversi supporti come cd, pen drive o galleria online privata, grazie ai quali si può accedere alle immagini da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet, o condividerle con amici e familiari, non importa quanto siano lontani. Tuttavia, nonostante i grandi vantaggi che offrono i media digitali, il consiglio è sempre di creare un album fotografico di matrimonio con una buona selezione di immagini che racconti la vostra giornata, per almeno questi quattro motivi:

- È diverso guardare (o mostrare) tutte le 500, 800 o 1000 fotografie anziché recensire le migliori 150 – 200 fotografie che meglio raccontano come è stato il vostro matrimonio.

- È l'ideale per avere l'album sempre a portata di mano, ad esempio in soggiorno, per sfogliarlo in qualsiasi momento.

- Le fotografie su carta prendono vita, hanno una dimensione e un volume totalmente differenti da quello dello schermo di un computer o di un tablet.

- Non ha prezzo incontrarsi di nuovo intorno all'album con i tuoi genitori, fratelli, cugini, zii, nonni e amici per ricordare il vostro grande giorno girando pagina dopo pagina.

 

L'album fotografico e i suoi vari modelli

La prima cosa è scegliere fra i vari modelli di album di matrimonio. La scelta dovrebbe riflettere la vostra personalità e lo stile delle vostre nozze. Tra album tradizionale, fotolibro, passepartout, schede fine art, avrete a disposizione un'ampia scelta affinché possiate trovare quella più adatta ai vostri gusti. Il vostro fotografo vi aiuterà e consiglierà su qual è la migliore opzione. Potete scegliere tra diversi tipi di carta fotografica e i formati più comuni sono 40×30 cm. e 35×25 cm, che da aperti diventano 80×30 cm. e 70×25 cm.

 

Due consigli per scegliere l'album di matrimonio perfetto

Comunicazione. Dovete parlare e comunicare efficacemente con il vostro fotografo di matrimonio, così possiate farvi conoscervi bene e avere una guida ai vostri gusti e preferenze su cui lavorare. Più comunicherete e più si creerà un rapporto di empatia fra gli sposi e il professionista, che vi permetterà di avere un album di nozze speciale e personale.

Fiducia. Non importa quanto ampie siano le vostre indicazioni, ci sono sempre dettagli inaspettati che possono rendere il vostro album fotografico di matrimonio una vera delizia da godervi più e più volte nel corso degli anni. Dovrete cercare di dare al vostro fotografo totale libertà di contribuire con la sua visione, sia quando scatta le foto durante l’evento che quando pensa, crea e disegna le pagine del vostro album.