Giovanni Dicillo, fotografo professionista specializzato in wedding reportage, realizza il servizio fotografico delle tue nozze.Il giorno del matrimonio, 24 ore di ordinaria follia che richiedono una preparazione attenta e meticolosa.
Organizzare il giorno delle proprie nozze può sembrare una passeggiata, ma ci sono tante cose a cui badare, tanti imprevisti a cui far fronte, tanti dettagli da non trascurare; per questo l’organizzazione del matrimonio richiede a volte anche più di un anno.
Decidere quindi che tipo di matrimonio si desidera è sicuramente un buon punto di partenza, così da avere le idee un po’ più chiare e poter prendere tutte le decisioni di conseguenza poiché ogni aspetto e ogni dettaglio deve incastrarsi alla perfezione con il resto.
Il fotografo di matrimonio ricopre un ruolo sicuramente importante, poiché avrà il compito di raccontare quella meravigliosa giornata con le sue fotografie, valorizzando il trucco, l’acconciatura, l’abito, le scarpe, gli addobbi floreali, la confetteria, l’auto scelta dagli sposi, i libretti del matrimonio, la chiesa e la sala ricevimenti.
Un make-up non curato da professionisti d’esperienza corre il rischio di rendere il viso lucido quindi poco piacevole a livello fotografico.
La scelta dell’acconciatura non è mai semplice, ma il consiglio del fotografo è di non stravolgerla pur di seguire una tendenza poiché si corre il rischio di non riconoscersi più nelle fotografie del matrimonio; fotograficamente parlando, è consigliabile scegliere un’acconciatura che non vada a coprire eccessivamente il viso.
Un abito da sposa ingombrante ha sicuramente il suo fascino, ma può risultare particolarmente scomodo per la sposa nei movimenti e durante i balli.
Parlando di comfort nei movimenti la mente corre subito alle scarpe che devono essere comode oltre che belle, poiché i piedi, tra passeggiate e balli scatenati non avranno tregua.
La scelta delle location non può essere lasciata al caso, perché durante il matrimonio il tempo passa in fretta e accumulare ritardo può creare non pochi disagi. Per questo scegliere una location per le foto in esterna dopo il rito che sia di strada verso la sala ricevimenti può far guadagnare minuti preziosi.
Essere puntuali all’arrivo in struttura è fondamentale per riuscire a godersi a pieno questa giornata, senza far attendere troppo i propri ospiti, permettendo alla sala ricevimenti di gestire il banchetto con le giuste tempistiche tra le eventuali foto ricordo con gli ospiti e le pause ballo durante il ricevimento.
Il bouquet per tradizione è un dono che viene fatto alla sposa dalla madre dello sposo il giorno del matrimonio. Sicuramente però, averlo già a casa della sposa non inficia la tradizione; anzi permette al fotografo di poter fare qualche fotografia e qualche dettaglio al bouquet prima dell’arrivo della madre dello sposo che poi potrà comunque consegnare ufficialmente il bouquet alla sposa. Tutti questi piccoli accorgimenti aiutano ad eliminare i ritardi, che durante la giornata del matrimonio sono sempre in agguato.
La scelta degli addobbi floreali, dei libretti del matrimonio, della confetteria, dell’auto, possono risultare difficili data la vastissima possibilità di scelta, per questo il consiglio del fotografo è di affidarsi ad un servizio professionale di Wedding Planner, che possa consigliare per il meglio riuscendo a trasformare il vostro sogno in realtà.
Per chi sceglie il rito religioso del matrimonio, la tradizione vuole che la chiesa sia quella d’appartenenza della sposa, ma per tanti motivi a volte si decide di celebrare il matrimonio in una chiesa differente, il consiglio del fotografo è quello di scegliere una chiesa che sia comunque all’interno del comune di residenza, poiché ne beneficiano i tempi di spostamento, riuscendo a rimanere puntuali e a soddisfare anche i sacerdoti più precisi.
La sala ricevimenti è una scelta molto delicata poiché l’attenzione non è solo per la bontà del cibo ma anche per la bellezza della struttura; fortunatamente moltissime sale ricevimenti offrono delle meravigliose location che spesso si rivelano validissime fotograficamente.
Il consiglio del fotografo è di non trascurare questo aspetto poiché molte strutture si prestano benissimo anche per le foto in esterna dopo la cerimonia; lasciatevi quindi consigliare dal vostro fotografo, perché scegliendo di fare le foto in esterna direttamente presso la sala ricevimenti, sicuramente le tempistiche ne beneficeranno e voi sposi potrete godervi in serenità questa giornata, circondati dall’affetto e la gioia dei vostri amici e parenti.