Matrimonio

Giovanni Dicillo, fotografo professionista specializzato in wedding reportage, realizza il servizio fotografico delle tue nozze.Il giorno del matrimonio, 24 ore di ordinaria follia che richiedono una preparazione attenta e meticolosa.
Organizzare il giorno delle proprie nozze può sembrare una passeggiata, ma ci sono tante cose a cui badare, tanti imprevisti a cui far fronte, tanti dettagli da non trascurare; per questo l’organizzazione del matrimonio richiede a volte anche più di un anno.
Decidere quindi che tipo di matrimonio si desidera è sicuramente un buon punto di partenza, così da avere le idee un po’ più chiare e poter prendere tutte le decisioni di conseguenza poiché ogni aspetto e ogni dettaglio deve incastrarsi alla perfezione con il resto.
Il fotografo di matrimonio ricopre un ruolo sicuramente importante, poiché avrà il compito di raccontare quella meravigliosa giornata con le sue fotografie, valorizzando il trucco, l’acconciatura, l’abito, le scarpe, gli addobbi floreali, la confetteria, l’auto scelta dagli sposi, i libretti del matrimonio, la chiesa e la sala ricevimenti.
Un make-up non curato da professionisti d’esperienza corre il rischio di rendere il viso lucido quindi poco piacevole a livello fotografico.
La scelta dell’acconciatura non è mai semplice, ma il consiglio del fotografo è di non stravolgerla pur di seguire una tendenza poiché si corre il rischio di non riconoscersi più nelle fotografie del matrimonio; fotograficamente parlando, è consigliabile scegliere un’acconciatura che non vada a coprire eccessivamente il viso.
Un abito da sposa ingombrante ha sicuramente il suo fascino, ma può risultare particolarmente scomodo per la sposa nei movimenti e durante i balli.
Parlando di comfort nei movimenti la mente corre subito alle scarpe che devono essere comode oltre che belle, poiché i piedi, tra passeggiate e balli scatenati non avranno tregua.
La scelta delle location non può essere lasciata al caso, perché durante il matrimonio il tempo passa in fretta e accumulare ritardo può creare non pochi disagi. Per questo scegliere una location per le foto in esterna dopo il rito che sia di strada verso la sala ricevimenti può far guadagnare minuti preziosi.
Essere puntuali all’arrivo in struttura è fondamentale per riuscire a godersi a pieno questa giornata, senza far attendere troppo i propri ospiti, permettendo alla sala ricevimenti di gestire il banchetto con le giuste tempistiche tra le eventuali foto ricordo con gli ospiti e le pause ballo durante il ricevimento.
Il bouquet per tradizione è un dono che viene fatto alla sposa dalla madre dello sposo il giorno del matrimonio. Sicuramente però, averlo già a casa della sposa non inficia la tradizione; anzi permette al fotografo di poter fare qualche fotografia e qualche dettaglio al bouquet prima dell’arrivo della madre dello sposo che poi potrà comunque consegnare ufficialmente il bouquet alla sposa. Tutti questi piccoli accorgimenti aiutano ad eliminare i ritardi, che durante la giornata del matrimonio sono sempre in agguato.
La scelta degli addobbi floreali, dei libretti del matrimonio, della confetteria, dell’auto, possono risultare difficili data la vastissima possibilità di scelta, per questo il consiglio del fotografo è di affidarsi ad un servizio professionale di Wedding Planner, che possa consigliare per il meglio riuscendo a trasformare il vostro sogno in realtà.
Per chi sceglie il rito religioso del matrimonio, la tradizione vuole che la chiesa sia quella d’appartenenza della sposa, ma per tanti motivi a volte si decide di celebrare il matrimonio in una chiesa differente, il consiglio del fotografo è quello di scegliere una chiesa che sia comunque all’interno del comune di residenza, poiché ne beneficiano i tempi di spostamento, riuscendo a rimanere puntuali e a soddisfare anche i sacerdoti più precisi.
La sala ricevimenti è una scelta molto delicata poiché l’attenzione non è solo per la bontà del cibo ma anche per la bellezza della struttura; fortunatamente moltissime sale ricevimenti offrono delle meravigliose location che spesso si rivelano validissime fotograficamente.
Il consiglio del fotografo è di non trascurare questo aspetto poiché molte strutture si prestano benissimo anche per le foto in esterna dopo la cerimonia; lasciatevi quindi consigliare dal vostro fotografo, perché scegliendo di fare le foto in esterna direttamente presso la sala ricevimenti, sicuramente le tempistiche ne beneficeranno e voi sposi potrete godervi in serenità questa giornata, circondati dall’affetto e la gioia dei vostri amici e parenti.

Matrimonio - articoli dal blog

Fotografo di matrimonio: come scegliere il miglior professionista

Il giorno del matrimonio è uno dei più importanti e significativi nella vita di ogni persona. Gli sposi vogliono che la giornata sia perfetta, che gli invitati siano a loro agio e che rimanga un ricordo indelebile per tutta la vita. Ci sono aspetti che non possono essere controllati o dipendono dalla coppia, come il tempo. Ma ce ne sono altri, altrettanto importanti, in cui non si può sbagliare: scegliere un buon fotografo di matrimonio è assolutamente fondamentale affinché quel giorno, che molti considerano il più felice della propria vita, sia del tutto indimenticabile.

Leggi tutto...

Perché scegliere l’Intimate Wedding

Conosci il nuovo trend dei matrimoni 2021? È l'Intimate Wedding, quella cerimonia con pochi e selezionati invitati (in media tra i 15 e i 60), figlia delle restrizioni e delle lunghe attese dettate dalla pandemia.
Risulta infatti una nuova formula preferita dalle giovani coppie, orientate verso approcci sempre meno tradizionali.

In questo articolo ti presentiamo 5 motivi per organizzare un intimate Wedding, legati da un unico filo conduttore: la consapevolezza di celebrare i valori più sinceri. 

Leggi tutto...

Matrimoni 2021 con il green pass, tutto sulle nuove linee guida

La ripartenza del settore del wedding ha finalmente una data ufficiale: dal 15 giugno, secondo l’ultimo DPCM entrato in vigore dal 18 maggio, potranno ripartire i matrimoni.
Ma quali disposizioni avranno introdotto per ricominciare in totale sicurezza?
In questo articolo risponderemo alle numerose domande poste da tutte quelle coppie che, con impazienza, attendono solo di poter celebrare il proprio sì.

Leggi tutto...

Matrimonio, come organizzare i tavoli? Tondi o imperiali?

Che tavoli scegliere per il giorno importante del matrimonio? Rotondi o imperiali?

La scelta dipende da molti fattori; certamente dal gusto personale degli sposi, ma senz’altro non può prescindere dalla location, dal numero degli invitati e dalla disposizione degli spazi. Quello che ho visto cambiare nel tempo – trovandomi a immortalare i momenti salienti del matrimonio – è il gusto degli sposi, mentre resta invariata la necessità delle sale ricevimento di organizzare il personale e gli ambienti in base al numero degli invitati. Molto però, dipende dalla professionalità di chi ospita.

Ma proviamo insieme a fare una panoramica.

Leggi tutto...

Matrimonio a regola d’arte: wedding planner per fare bella figura

Wedding planner per un matrimonio a regola d’arte? Da qualche anno non si parla d’altro: se vuoi che il giorno più importante della tua vita sia perfetto, allora non puoi prescindere dalla figura del consulente esperto che ti guidi sul terreno ‘impervio’ della scelta dell’abito, della location, degli allestimenti floreali, del catering e delle bomboniere, e più in generale di tutti i fornitori che possano tornare utili per l’occasione. Il o la wedding planner può aiutare a tenere tutto sotto controllo al fine di evitare brutte figure in termini di gusto soprattutto, e di soluzioni creative poi.

Ma la figura del wedding planner, in realtà, di cosa si occupa?

Leggi tutto...

Matrimonio che vai, torta nuziale che trovi. Pasticcieri e chef artisti

Matrimonio che vai, torta nuziale che trovi. Ormai i pasticceri e gli chef sono degli artisti: una ne fanno e cento ne pensano. Scegliere la torta, per la sposa (sempre lei), diventa un impegno perché il taglio della torta sancisce la fine del pranzo (o della cena) e l’inizio dei festeggiamenti e spesso – un po’ per la stanchezza, un po’ per la pressione dei preparativi, un po’ per la confusione – la scelta diventa davvero un’impresa. Pasticceri e chef, dunque, sono l’aiuto convenevole della sposa e l’accompagnano sul variegato pianeta del gateau d’eccellenza e simbolo di tutta la cerimonia.

Leggi tutto...

L’allestimento giusto per il tuo matrimonio: esiste?

Esiste un matrimonio con un allestimento giusto? E come si organizza? Come si sceglie?

Un matrimonio, perché sia invidiato da tutti, dovrebbe essere da favola, da vip. Ma che significa esattamente? Che un matrimonio che venga a costare milioni di euro sia necessariamente migliore di uno che costa qualche migliaia o addirittura poche centinaia di euro?

Leggi tutto...

Matrimonio colorato. L’abito da sposa sarà bianco o a colori?

Un matrimonio colorato può partire dall’abito della sposa. Sarà bianco o a colori? La scelta dipende dal gusto personale, ma soprattutto influisce la sua personalità. L’abito da sposa esalta il carattere e ne mette a nudo l’identità, quindi il colore è una opzione comunicativa. E dall’abito dipende l’intero festeggiamento.

Leggi tutto...

Chi invitare al matrimonio: le regole del bon ton e il buon senso

Chi invitare al matrimonio non è scelta semplice
Chi invitare al matrimonio? Per gli invitati, la regola impone che alla festa più importante della nostra vita non manchino i parenti e gli amici stretti; il buon senso, dal canto suo, ci suggerisce che il piacere di condividere questo giorno con le persone a noi vicine dovrebbe dettarne la scelta, a prescindere dal legame di parentela.

Leggi tutto...

Matrimonio, damigelle e paggetti un tocco di allegria alla festa

Durante il matrimonio damigelle e paggetti rappresentano un tocco di allegria per cerimonia e festeggiamenti. Solitamente si tratta di bambine e bambini tra i 3 e i 6 anni e accompagnano la sposa durante il corteo di ingresso al rito.

Secondo la tradizione anglosassone – cultura in cui questa usanza resta ancora oggi un rito – durante il matrimonio alle bambine, in particolare, va il compito di spargere petali di fiori al passaggio della sposta, mentre ai maschietti è affidato l’incarico di portare il cuscino con le fedi. Sia le femminucce che i maschietti spesso vengono accompagnati dalle damigelle d’onore della sposta (le sue amiche adulte) e dai best man, gli amici stretti dello sposo.

Leggi tutto...